Sono diverse le cause che possono dar luogo a cedimento delle fondamenta e cedimento fondazioni. Tra le principali si ricordano l’eccessiva essiccazione del terreno, conseguente ad un periodo di siccità, il dilavamento (frutto delle dispersione delle tubazioni), gli scavi eseguiti a cielo aperto in prossimità dell’edificio e le vibrazioni ambientali. In base alla causa che ha provocato il cedimento delle fondazioni VE.I.CO.PAL. Srl suggerisce l’impiego di uno dei seguenti strumenti:
- cordoli di sottofondazione
- micropali tradizionali e pressoinfissi
- pali mega
- iniezioni di resine espandenti e micropali iniettati con resine espandenti
- reidratazione del terreno
Gli interventi, che riguardino terreni o aventi per oggetto il consolidamento di fondazioni, hanno luogo solamente una volta eseguiti gli opportuni sopralluoghi.
Prima di procedere è necessario appurare le cause che hanno portato al cedimento delle fondamenta, ma anche le condizioni geologiche della zona, le dimensioni della struttura e gli spazi a disposizione per eseguire l’intervento.
È fondamentale agire alla radice del problema, scongiurando cedimenti ulteriori che potrebbero compromettere definitivamente la stabilità dell’edificio fino a renderlo inagibile. L’ausilio di micropali ancorati alla struttura dall’interno o dall’esterno porta i carichi in profondità dove il terreno è più consistente e non subisce più variazioni di volume dovuti alla siccità.
Interveniamo in maniera sicura e tempestiva su crepe nei muri, cedimento fondazioni e dei terreni, e offriamo numerosi servizi per energie rinnovabili e opere stradali.
Se desiderate conoscere ulteriori informazioni sulle nostre attività telefonate al numero 0521637145 o recatevi presso la nostra sede in Strada Ritorta 36/a a Vigatto (PR).